ROCDIN:
COME NASCE

Rocdin nasce dall'esigenza concreta di sostituire i rocchetti in plastica, che spesso si rompono quando sottoposti a forze particolari durante i processi di avvolgimento e srotolamento del filo. Una volta danneggiati, questi rocchetti non possono più essere riutilizzati, creando non solo un problema di waste management, ma anche costi elevati per lo smaltimento.

In risposta a queste problematiche, un team di esperti con anni di esperienza nel settore degli imballaggi in cartone ondulato ha lavorato per sviluppare una soluzione ecosostenibile. La nostra tecnologia innovativa garantisce una maggiore elasticità e resistenza del prodotto, riducendo significativamente i costi di smaltimento e promuovendo l'utilizzo e la riciclabilità del rocchetto. Rocdin rappresenta quindi un passo avanti verso un futuro più sostenibile, rispondendo alle sfide del mercato moderno.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Rocdin è un prodotto che unisce la resistenza e la funzionalità del cartone ondulato ai principi di sostenibilità promossi dal Forest Stewardship Council (FSC). Rispetta l'ambiente, essendo completamente riciclabile e riutilizzabile, garantendo così un impatto ambientale ridotto.

Realizzando i nostri rocchetti con fibre riciclabili, contribuiamo a diminuire il quantitativo di rifiuti in cartone, dando nuova vita a materiali altrimenti destinati al rifiuto. Le nostre fibre sono al 100% riciclabili e riutilizzabili, portando a una significativa riduzione della produzione di CO2.

Grazie alla sua elevata elasticità, il rocchetto Rocdin offre prestazioni affidabili e durature, ottimizzando i processi industriali dei nostri clienti.